Fin da piccola ero affascinata dai colori. Mio padre era decoratore e quando tornavamo dalla colonia o Marina o montana, trovavamo la casa trasformata le pareti ridipinte e colorate perché sperimentava a casa nostra le tinte e gli abbinamenti, trompe l’oeil e trasformava anche i mobili. Preso il diploma inizio a lavorare e nel contempo nell’anno scolastico 1964/1965 frequento il corso serale di pittura a olio di Robino.
Per motivi di famiglia lavorativi fermo qui il mio primo approccio alla pittura. Nel 2004, a 60 anni con un po’ più di tempo libero e su sollecitazione di un amica mi iscrivo al corso di disegno e di pittura all’Unitre tenuto da Sara Castagno. Per 2 o tre continuiamo con alcune amiche con lei privatamente. Dal 2006 al 2014 cicli di lezioni con il Maestro Gabriel Girardi di Avigliana. Esperienze en Plein air con lui e in viaggio con il Maestro Francesco Fontana di Milano ( viaggi in Provenza, Palermo, Lecce. Parigi) con artisti di varie parti del mondo). Dal 2009 al 2012 dipingo all’aperto con Carlo Brenna di Milano a Etroubles. Esperienza di acquerello Botanico a Carpeneto (Al) con Simonetta Chiarugi (2008) dal 2015 partecipa all’evento annuale “Giulia in arte” a Giulianova, con pittori da tutta Italia e tedeschi, una settimana di pittura a confronto con vari stili e mostre collettive. Mostre personali ad Aosta, Etroubles, Giulianova, Collettive con l’Associazione Artisti Valdostani e a Giulianova. Dipingo prevalentemente animali, uccelli a olio a spatola. In questo momento sto sperimentando l’acrilico con materiali vari, astratto, iniziato con il maestro Markus Lindinger di Monaco di Baviera.