Chi Siamo
L’Associazione Artisti Valdostani
è stata fondata nel 1979 per volontà di alcuni artisti, tra cui il prof. Rolando Robino, con l’intento di creare un polo artistico e culturale dove potessero convergere tutti coloro che amavano l’arte in tutte le sue espressioni e che desideravano in qualche modo offrire il loro supporto ed il loro contributo per la sua diffusione.
Da allora l’Associazione continua con entusiasmo, quella che era la volontà dei padri fondatori. Sono state organizzate infatti, nel corso degli anni, esposizioni, mostre estemporanee, corsi di pittura, concorsi a livello nazionale e internazionale, cicli di conferenze sull’arte e quant’altro.
Significativa inoltre la partecipazione a iniziative come “Hiroscima messaggio di pace dai popoli” e il progetto “Solidarietà Pace e Sviluppo”, rivolte entrambe ai problemi sociali molto vicini, seppur lontani fisicamente, dalla nostra realtà quotidiana.
L’Associazione, con entusiasmo e voglia di fare, continua tutt’oggi a produrre iniziative e manifestazioni che destano l’interesse dei valdostani e degli amanti dell’arte in generale. L’Associazione, iscritta all’albo della Consulta delle Associazioni della Valle d’Aosta, col proprio fermento creativo, rappresenta un vero e proprio crogiuolo di idee che sprona gli artisti, soci dell’Associazione, a proseguire in questa direzione vincente.
Il Direttivo 2024-2025
Presidente – Polimeni Gianni 348-2475074 gianni.polimeni@live.it
Vice Presidente – Vizzi Antonio
Tesoriere – Santin Riccardo
Responsabile Chiesa San Grato – D’Anna Patrizia
Responsabile mostre – Saba Delia
Segreteria – De Pascalis Cinzia
Pubbliche Relazioni – Fabrizio Franca
Statuto
Clicca per scaricare lo statuto
I nostri cataloghi
I due volumi, scritti e curati dal Past President Antonio Vizzi, sono in vendita presso la libreria Valdostana, in via Padre Lorenzo, ad Aosta. A 13 € il primo e 8,5 € il secondo per gli iscritti AAV. Nel volume degli Alpini, la parte iniziale di testo descrive con estrema dovizia di particolari la storia dell’AAV dal 1979 alla data di pubblicazione del catalogo (2013).