“Maschera?”

Lunedì 26 agosto 2019, presso la Saletta d’Arte di via Xavier de Maistre, si è inauguratala mostra collettiva di fine estate promossa dall’Associazione Artisti Valdostani. Il titolo – “Maschera?” – suggestivo ma, al tempo stesso, con quel punto interrogativo, inquietante, ha permesso ai 30 espositori ogni possibile interpretazione, da quella più classica a quella più sottile. Numerosi, infatti, i riferimenti alla letteratura e alla Storia, nonché i richiami all’attualità, quali i cambiamenti climatici e la manipolazione affettiva.

L’allestimento, curato nei minimi dettagli dalla professoressa Eva Daudry, vede, al centro della sala, una sorta di palcoscenico con numerose maschere dipinte dai partecipanti sulla base di quattro temi (Vita, Morte, Gioia, Dolore) e una riflessione, scritta bianco su nero, da Eva stessa.

Nel suo discorso introduttivo, il presidente Alberto Ragni, nel ringraziare tutti i soci anche per le iniziative artistiche portate in piccoli paesi di montagna, ha condotto un approfondito excursus sull’etimo del termine maschera, dalle lingue morte alle espressioni dialettali.

Un pensiero ha pervaso tutti i presenti: questa è l’ultima mostra prima dei festeggiamenti per il Quarantennale e ne rappresenta, idealmente, una sorta di prova generale.

L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dal 26 agosto al 09 settembre, dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00.

condividi questo post